![]() |
||||
Scuole di Formazione e di Abilitazione all'insegnamento dello Yoga Le scuole di formazione per insegnanti di Yoga della F.M.Y. garantiscono la qualità, la serietà e l'autenticità dell'insegnamento dello Yoga secondo le antiche tradizioni dei maestri dell'India. I corsi si sviluppano in quattro anni di formazione teorica-pratica,articolati in otto week-end ed un seminario residenziale di quattro giorni per ogni anno di corso. Nel quarto anno accademico verrà approfondita la struttura pedagogica e didattica dello Yoga, sotto la guida di grandi maestri italiani e stranieri in seminari su argomenti specifici.Gli allievi che porteranno a termine il quadriennio di formazione,conseguiranno il diploma che li abiliterà all'insegnamento dello Yoga. I diplomi sono riconosciuti dalla F.M.Y. e dalla Confederazione Nazionale Yoga. Le materie di studio Asana - Pranayama - Mantra - Raja Yoga - Filosofia - Psicologia - Anatomia e Fisiologia - Igiene alimentare Sono inoltre previsti incontri e conferenze su discipline affini quali Shatzu, Medicina cinese, Ayurveda, Naturopatia, Omeopatia, Fiori di Bach, approccio olistico alla salute, etc. I docenti Gli insegnanti delle scuole di Formazione della F.M.Y. sono docenti italiani e stranieri di rinomata e riconosciuta esperienza trentennale nel campo della Formazione Willy Van Lysebeth: Psicologia dello yoga e rilassamento Antonio Nuzzo: Pranayama e Raja yoga Rosanna Rizzi: Mantra Wanda Vanni: Asana Matteo Roy Karawatt: Filosofia Rosanna Savuto: Anatomia e Fisiologia Luigi Turinese: Igiene alimentare Francesco Carciotto: Sanscrito CATANIA 2007-2011 NUOVO CORSO QUADRIENNALE DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI DI YOGA Direzione didattica Wanda Wanni, inizio Gennaio 2007 per informazioni contattare la segreteria della FMY Nel mese di giugno 2004 hanno completato il corso di studi due quadrienni di formazione della F.M.Y. iniziati a gennaio 2001, uno a Roma organizzato dall'Università Yoga Vedanta con la direzione didattica di Rosanna Rizzi, ed uno a Catania, organizzato dall'Accademia Yoga Sadhana con la direzione didattica di Wanda Vanni. Gli allievi hanno discusso la tesi e sostenuto l'esame finale con la commissione esaminatrice ed hanno conseguito il diploma di abilitazione all'insegnamento dello yoga. A gennaio 2004 è inoltre iniziato un secondo quadriennio di Formazione per Insegnanti della F.M.Y. con sede a Catania presso l'Accademia Yoga Sadhana . Ad ottobre 2006 avrà inizio il quarto anno accademico. Le date dei week-end sono: 7- 8 ottobre 2006 / 11-12 novembre 2006 / 1-2-3 dicembre 2006 / 13-14 gennaio 2007 - 10-11 febbraio 2007 / 10-11 marzo 2007 / 14-15 aprile 2007 / 12-13 maggio 2007 31 maggio 1-2-3 giugno 2007 Seminario finale - esami Requisiti per l'iscrizione I requisiti richiesti per iscriversi alle scuole di formazione della F.M.Y. sono domanda di iscrizione, curriculum, età minima 21 anni, diploma di scuola media superiore, documentata pratica di almeno tre anni presso una scuola di Yoga e attestato del proprio insegnante, colloquio di ammissione. Per informazioni,chiarimenti e per iscriversi alle scuole di formazione della F.M.Y. prendere contatto con la segreteria tel. fax 095-7462365 via Quintino Sella, 5 Catania BIENNIO DI SPECIALIZZAZIONE 2007/09 Inizia a Catania il primo anno del Biennio di specializzazione per insegnanti di Yoga della F.M.Y. su Didattica e pedagogia dell’insegnamento dello Yoga. Mantra e Nada Yoga. Approfondimento e perfezionamento tecniche dello Hatha Yoga. Per il primo anno il Biennio prevede sei weekend così articolati Didattica e pedagogia dell’insegnamento dello Yoga 12/14 Ottobre 2007 Ins. Antonio Nuzzo. 14/16 Dicembre 2007 Ins. Willy Van Lysebeth. Mantra e Nada Yoga 29/30 Marzo 2008 Ins. Patrick Torre. 24/25 Maggio 2008 Ins. Patrick Torre. Approfondimento e perfezionamento tecniche dello Hatha Yoga 27/28 Gennaio 2008 Ins. Wanda Vanni. 23/24 Febbraio 2008 Ins. Wanda Vanni. A conclusione del Biennio sarà rilasciato un attestato di frequenza e specializzazione. A coloro che non avessero completato il corso di studi sarà rilasciato solo un attestato di frequenza. Per informazioni: Federazione Mediterranea Yoga Via Quintino Sella, 5 95129 Catania tel 095 7462365 cell 333 4111482 mail: mediterraneayoga@infinito.it BIENNIO DI SPECIALIZZAZIONE 2006/07 Inizia a Roma il primo anno del Biennio di specializzazione per insegnanti di Yoga patrocinato dalla F.M.Y. su Yoga applicato all'educazione. Il corso avrà prevalentemente carattere esperienziale e si rivolge a: - insegnanti Yoga diplomati quale aggiornamento e specializzazione - operatori della scuola (insegnanti, psicologi, assistenti sociali) Il Biennio prevede tre week-end ogni anno Le date previste per il 2006 sono: 7-8 Ottobre: Mirella Perlasca Applicazione dello Yoga nella scuola, in palestra e in classe 10-11 Febbraio: Carlo Livio Il suono nello Yoga: dal mantra e dal nada yoga alle possibili applicazioni nella scuola 17-18 Marzo: Mirella Perlasca Il gioco dell'alternanza: nel gioco, nella pratica posturale, nella respirazione, nel rilassamento A conclusione del Biennio sarà rilasciato un attestato di specializzazione. A coloro che non avessero completato il corso di studi sarà rilasciato un attestato di frequenza. Per informazioni, chiarimenti e per iscriversi al Biennio contattare Annamaria TELA AGUIARI Tel 06 5376551 Cell 3398480687 email annamaria.tela@tiscali.it Angela CASONE BARBE Tel 06 8075062 Cell 3385312620 email angela.casone@yucom.be Eventi 2008 4 marzo ore 18.30 Conferenza di Antonio Nuzzo La consapevolezza 28 Marzo ore 19 Conferenza di Patrick Torre Dalla vibrazione sonora alla conoscenza Convegno Internazionale di Yoga della F.M.Y. su "Prana" presso l'Hotel La Perla Ionica-Acireale (Catania) |
||||